Ceppo di S. cerevisiae selezionato per la sua capacità di "liberare" aromi primari ancora legati (p.e. terpeni e norisoprenoidi), consentendo di ottenere un incremento dei sentori caratterizzanti di alcuni vitigni. Tale esaltazione delle caratteristiche varietali si esprime anche attraverso una spiccata persistenza delle sensazioni retro-gustative, ottenendo vini con un buon equilibrio tra olfatto e gusto. È adatto quindi per vini bianchi, rosati, novelli e rossi, ove è richiesta una forte esaltazione aromatica varietale come: Moscato (sentore di rosa), Traminer aromatico (sentore di rosa e tiglio), Riesling renano (fiori bianchi, pesca, albicocca), Prosecco (mela e glicine), malvasie, Lambrusco di Sorbara (note di violetta), etc