Karmelosa L è una carbossimetilcellulosa caratterizzata dal grado di sostituzione (frequenza dei gruppi carbossimetilici) e dal grado di polimerizzazione (unità di glucosio) ottimali sia per l'efficacia stabilizzante sia per la praticità d'uso (bassa viscosità, correlata al grado di polimerizzazione). APPLICAZIONI Karmelosa L ostacola la fase di nucleazione (formazione dei cristalli) e impedisce l'accrescimento dei cristalli già presenti, secondo meccanismi ben descritti in letteratura. Nelle condizioni del vino e indipendentemente dalla temperatura, non si idrolizza o modifica nel tempo, la sua efficacia si mantiene quindi inalterata durante la shelf-life del vino.