Ceppo selezionato da INRA (Narbonne), ha trovato largo impiego anche nella realtà enologica italiana. Si tratta di un lievito unico nel panorama dei lieviti aromatici: durante la fermentazione produce una serie di sostanze aromatiche, in particolare esteri amilici (acetato di isoamile), che conferiscono al vino un marcato e gradevole aroma di frutta fresca. Per questo motivo 71B viene consigliato per ottenere vini giovani e di pronta beva e per tutte quelle varietà carenti di sostanze aromatiche proprie, o prive di una loro personalità.